
Per rispondere alla domanda Cosa è la Business Intelligence bisogna innanzitutto tenere presente che la BI combina insieme business analytics, data tool, data mining, data visualization e infrastructure.
Per Business Intelligence s’intende l’insieme dei processi che la tecnologia utilizza per aiutare il mondo del business e dell’imprenditoria ad organizzare, analizzare e contestualizzare i dati, attraverso diversi strumenti e tecniche che permettono di trasformare i dati grezzi in informazioni strategiche e significative.
Grazie ai software di Business Intelligence, è possibile avere una visione completa e dettagliata dei dati della propria azienda, e individuare eventualità criticità e aree di intervento, migliorare le decisioni e le strategie da intraprendere. Decisioni ottimali “data driven” permettono di migliorare le prestazioni e performance di un’azienda.
Sempre più realtà stanno adottando sistemi di Business Intelligence, poiché chi non adotta la BI oggigiorno corre il rischio di informazioni aziendali frammentate, incomplete, non valide o documentate. Senza BI, il rischio di prendere decisioni senza criteri basati sui dati è molto alto.
Infatti, le società che riescono a trasformare la BI in uno strumento predittivo riescono a spiegare un fenomeno o un andamento di mercato.

I vantaggi della Business Intelligence
Con l’adozioni di strumenti di BI, è possibile riscontrare sin da subito numerosi vantaggi. Ad esempio è possibile:
- comprendere ciò che sta succedendo nel proprio ambito di business e capirne le cause
- migliorare il processo di decision making, che con la BI diventa data driven
- pianificare strategie, interventi, investimenti, ecc…
- ridurre costi e criticità
- prendere decisioni in maniera più sicura, tempestiva ed affidabile
- anticipare i trend e rispondere a situazione inaspettate.
Con l’adozione di un software di Business Intelligence, inoltre, un’azienda può ottimizzare i servizi di vendite, attraverso una migliore visione del processo dall’ordine all’incasso, migliorando il cash-flow e quindi aumentando ricavi e profitti. La società riesce anche ad individuare i clienti più redditizi e scoprire eventuali opportunità di cross-selling.