
Oggigiorno a tutte le aziende serve la Business Intelligence nel processo decisionale.
I software di Business Intelligence uniscono processi e metodi per raccogliere, analizzare e valutare i dati tratti dalle operazioni o attività aziendali con l’obiettivo di migliorarle.
Così facendo, è possibile avere una visione completa degli andamenti aziendali e di tutte le migliorie possibili e attuabili, in modo da avere un supporto ulteriore nel processo di decision making sulla base di dati concreti.
Negli ultimi anni, la BI ha registrato una crescita di sviluppo esponenziale, dando vita a processi come:
- Elaborazione di report: condivisione delle analisi dei dati con tutti i soggetti interessati
- Analisi descrittiva, visiva e statica: visualizzazione di statistiche per verificare come e perché si sia verificato un determinato trend, anche tramite rappresentazioni visive che aiutano la lettura dei dati
- Analisi metriche delle prestazioni, con confronto dei dati attuali con lo storico

Vantaggi
- Visualizzazione dei dati: permette di individuare rapidamente tramite la raccolta e l’analisi VISIVA delle tendenze, i valori anomali o le tendenze consentendone una lettura facilitata e immediata con dashboard personalizzabili.
- Monitoraggio delle prestazioni: si ha sempre a portata di mano un analisi completa della situazione
- Visualizzazione dei cambiamenti: facendo confronti con dati attuali, storici e facendo previsioni
Risultati
- Previsione di vendite e profitti: Visualizzazione di vendite e inventario con funzionalità in tempo reale
- Reportistica completa: Elaborazione automatica di report soprattutto per i soggetti interessati
- Riduzione delle perdite: grazie ad una visione chiara dei processi e degli andamenti, si può ottimizzare e migliorarli aumentando nell’efficacia competitiva.
A questo e molto altro serve la Business Intelligence. Contatta i nostri esperti BI per saperne di più