Analisi produzione
Il modulo eDuctor Produzione ha l’obiettivo di analizzare i dati del MES per conoscere l’efficienza delle linee produttive ed individuare le cause di inefficienza per attivare azioni di miglioramento.

In particolare, il modulo permette di:
- Muoversi alla velocità che i clienti si aspettano. Tramite l’analisi dei tempi di produzione ed evasione degli ordini si hanno indici utili sulle cause di ritardo di produzione ed evasione.
- Aumentare la capacità produttiva. Analizzando ogni singolo processo della produzione tramite i dati raccolti dal MES, si è in grado di individuare i reparti e le macchine più efficienti potendo quindi adattare velocemente la produzione in base alle richieste dei clienti.
- Ridurre gli sprechi. L’analisi dei processi consente di individuare rapidamente le cause di problemi e di non conformità.
- Aumentare i tempi di attività delle macchine. Tramite analisi dei fermi con metodologia Pareto Ottimale è possibile individuare in maniera immediata le cause di non attività delle macchine intervenendo tempestivamente per la loro risoluzione.
Eductor Produzione è composto da:
Set di analisi aggregate e dettagliate dell’intera filiera produttiva dell’azienda con l’obiettivo di:
✓ Tenere sotto controllo l’avanzamento della produzione ed il rispetto dei tempi di consegna
✓ Tenere monitorati gli ordini di produzione e le relative fasi
✓ Conoscere gli ordini in ritardo e stimare i tempi di consegna
Set di analisi dedicate all’efficienza dei Reparti e di ogni singolo CDL con l’obiettivo di:
✓ Conoscere l’efficienza produttiva (OEE)
✓ Individuare i CDL più adatti ad una specifica produzione
✓ Conoscere i tempi produttivi, di attrezzaggio e di fermo
✓ Riorganizzare la produzione in base all’efficienza ed al carico di ogni singola macchina
✓ Aumentare la capacità produttiva
✓ Conoscere la produttività degli operatori
Set di analisi dedicate alle cause di inefficienza dei CDL con l’obiettivo di:
✓ Aumentare i tempi di attività delle macchine
✓ Conoscere le cause di fermo che incidono maggiormente per risolverli tempestivamente
✓ Conoscere l’andamento dell’incidenza dei fermi e prevedere le eventuali inefficienze future
✓ Conoscere la ricorrenza di alcuni fermi per attuare strategie mirate di formazione del personale o manutenzione delle macchine
✓ Ridurre gli sprechi
✓ Conoscere le cause di scarto
✓ Focalizzarsi sulle problematiche principali
Set di analisi dedicate alla pianificazione della produzione con l’obiettivo di:
✓ Conoscere l’attuale capacità produttiva
✓ Conoscere il futuro carico di lavoro
✓ Conoscere lo stato di carico di ciascun CDL
✓ Pianificare la produzione